Prosegue il confronto fra Tavolo dell’imprenditoria della Bassa Romagna e Unione dei Comuni sul tema alluvione, a cui si aggiungono i danni causati in diversi territori dalla tromba d’aria di sabato 22 luglio.
I rappresentanti delle associazioni di categoria, insieme ai sindaci e ai tecnici dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, hanno fatto il punto sulle misure adottate a sostegno delle imprese: il bando della Camera di commercio di Ravenna e Ferrara, a cui ha contribuito anche l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna con circa 150mila euro derivati dalle donazioni, e la campagna di solidarietà della Fondazione Specchio dei tempi, che ha raccolto quasi due milioni di euro
Si è discusso inoltre dei nuovi provvedimenti e disposizioni inerenti alla gestione dei rifiuti e dell’amianto ed è stato fatto un rapido quadro delle attività di ricostruzione in corso.
E’ stata inoltre condivisa la preoccupazione riguardante i tempi e modalità dei ristori, con l’impegno comune di proseguire nell’azione ai vari livelli per sollecitarne l’attivazione il più presto possibile.