Di questi giorni lo scorso anno scrivevamo di augurarci un anno in cui, esauriti completamente gli effetti dovuti alle restrizioni del periodo precedente e ai contraccolpi energetici degli eventi internazionali, si iniziasse un periodo in cui le prospettive di crescita economica avessero luogo.
Dopo i primi mesi in cui le aspettative sembravano almeno in parte realizzarsi, in breve tempo gli aventi dell’alluvione di maggio e del tornado di luglio hanno inferto un duro colpo a cittadini ed imprese.
Ci siamo rialzati, anche se permangono tuttora situazioni di criticità specie nelle aree più pesantemente colpite, con ristori arrivati al momento solo in minima parte.
Proseguiremo ad intervenire su Istituzioni, enti pubblici e sistema creditizio, affinché le esigenze del sistema imprenditoriale del nostro territorio siano tenute nella massima considerazione, perché gli indennizzi ristorino tutti i danni subiti e perchè le opere indispensabili ad evitare che quanto accaduto possa ripetersi siano eseguite al più presto.
A tutti l’augurio di un buon 2024!