Lavoro | Paghe | Sicurezza

REGIME FISCALE DELLE POLIZZE VITA: CHIARIMENTI

I premi assicurativi versati dal datore di lavoro possono essere detratti dal lavoratore, in base all'art. 15, comma 1, lett. f) del Testo Unico delle Imposte sui Redditi, solo quando il loro ammontare sia stato assoggettato a tassazione in base all’art. 51 dello stesso Testo...

PERMESSI EX LEGGE 104: CHIARIMENTI

La Corte di Cassazione si è pronunciata nuovamente sui permessi ex Legge n. 104/1992 ed in particolare sulle situazioni di abuso degli stessi. In merito al licenziamento di un dipendente accusato di aver abusato dei permessi 104, la Corte ha stabilito che l'assistenza a persona con...

PERIODO DI PROVA CONTRATTUALE

In mancanza di una previsione di durata minima del periodo di prova contrattuale, il datore di lavoro può licenziare il dirigente per mancato superamento della prova dopo poche settimane pure a fronte di una durata stabilita dalle parti in 6 mesi. La ridotta durata effettiva del...

RETRIBUZIONE DURANTE LE FERIE

La retribuzione dovuta nel periodo di godimento delle ferie annuali comprende qualsiasi importo pecuniario che si pone in rapporto di collegamento all'esecuzione delle mansioni e che sia correlato allo "status" personale e professionale del lavoratore. Questo quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con una recentissima Sentenza....

ABUSO PERMESSI EX LEGGE 104 E LICENZIAMENTO

La Corte di Cassazione ha recentemente ribadito che può costituire giusta causa di licenziamento l'utilizzo dei permessi ex Legge 104 per attività diverse dall'assistenza al familiare disabile, in quanto si perfeziona una violazione della finalità per la quale il beneficio stesso è concesso. Infatti, l'assenza dal...

POSSIAMO AIUTARTI? CONTATTACI!

0545 30111

Richiesta di contatto

    Success! Your message has been sent to us.
    Error! There was an error sending your message.